Titolo: Business & Analytics Specialist
BUSINESS & ANALYTICS SPECIALIST
Chi siamo
HEINEKEN è presente in Italia dal 1974 con l’acquisizione di Birra Dreher e del birrificio di Massafra.
Nel 1986 inizia la crescita dell’azienda grazie all’acquisizione di Birra Ichnusa Spa, birrificio di Assemini in provincia di Cagliari.
Nel 1989 HEINEKEN costituisce Partesa, società specializzata nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. Ad oggi opera in 13 regioni con 42 depositi, impiega circa 1.000 persone e conta oltre 43.000 clienti, a cui offre un ampio portfolio di prodotti di qualità (oltre 9.000 referenze nell’ambito della birra, del vino, degli spirits, delle bevande analcoliche e del food), nonché efficienza logistica, servizi personalizzati, formazione, consulenza mirata e innovativi strumenti digitali per supportare i professionisti del fuoricasa a rafforzare e sviluppare il proprio business.
Nel 1995 viene acquisito il birrificio di Comun Nuovo (BG), oggi il più grande in Italia con 2,7 milioni di ettolitri di birra prodotta ogni anno. Con l’acquisizione di Birra Moretti nel 1996 HEINEKEN Italia raggiunge le dimensioni attuali.
Primo produttore di birra in Italia con il 33,3% di quota di mercato (fonte Annual Report 2020 AssoBirra), HEINEKEN Italia impiega oltre 2.000 dipendenti e produce oltre 6 milioni di ettolitri di birra ogni anno nei 4 birrifici presenti sul territorio nazionale: Comun Nuovo (BG), Pollein (AO), Massafra (TA) e Assemini (CA).
La posizione e il team
Heineken Italia, per Partesa, sta cercando un Business & Analytics specialist che operi nella funzione di Commercial Development all’interno della Direzione Commerciale di Partesa. Il candidato supporterà le principali decisioni strategiche della funzione, eseguendo un'analisi approfondita dei dati, definendo KPI, implementando strumenti di reporting e costruendo algoritmi per automatizzare azioni commerciale (ad es. promozioni personalizzate).
Di cosa ti occuperai:
- Analizzare i dati relativi alle vendite e al comportamento di navigazione con Excel, MS Power Bi, QlikView e Google Analytics
- Estrarre le informazioni più rilevanti, come le tendenze principali, gli outlier e le correlazioni e presentare i risultati tramite PowerPoint/Excel o PowerBI
- Identificare le opportunità e le aree critiche
- Definire, sviluppare e divulgare nuovi report per aumentare l'analisi self-service all'interno del reparto commerciale
Chi sei:
- Hai una laurea in Ingegneria, Matematica, Statistica, Fisica o Informatica
- Forti capacità analitiche e attitudine numerica e buone capacità di presentazione e comunicazione
- Propenso ad andare oltre il lato tecnico e curioso di apprendere modelli e processi di business
- Desideroso di lavorare in un team con background e competenze eterogenee
- Hai ottime competenze digitali e conosci nello specifico:
- MS Excel (Livello avanzato: pivot, campi calcolati, formule complesse e powerpivot)
- MS PowerPoint (livello base)
- Sviluppo di algoritmi in uno o più linguaggi di programmazione
- Qualsiasi linguaggio funzionale per definire espressioni/misure/kpi come Microsoft Dax, Qlik Set Analysis o equivalente (almeno livello base)
- Precedenti esperienze su una - o più - delle seguenti aree è un plus:
- Creazione di report in Power Bi / QlikView / Tableau / SAS. La programmazione PowerBI e Dax è un forte plus Language (Power Query)/Sql/Librerie Python e manipolazione dei dati (ad es. Pandas)/Google Analytics
Perché lavorare con noi:
Abbracciare e celebrare la diversità è fondamentale per sostenere il Purpose di HEINEKEN: "creiamo la gioia dello stare insieme per ispirare un mondo migliore". Crediamo che la diversità delle persone, quanto quella delle nostre birre - incluso e non limitato a sesso, etnia, età, orientamento sessuale, credo religioso, nazionalità, estrazione sociale, disabilità e stile di pensiero - arricchisca le nostre vite e rafforzi il nostro business. Invitiamo tutti i candidati qualificati a candidarsi in quanto sosteniamo una cultura di appartenenza che offre pari opportunità per tutti.